Fermagli per capelli fai da te con materiali di recupero, tante idee per i tuoi capelli
Fermagli per capelli fai da te con materiali di recupero, tante idee per i tuoi capelli. Con un po’ di manualità e fantasia si possono creare tanti oggetti carini ed unici rendendo il proprio look personalizzato e particolare. In questo articolo vi suggeriamo qualche idea per creare dei fermagli per capelli fai da te unici e colorati, utilizzando materiali di recupero.
Una prima idea molto bella e facile da realizzare è quella di creare dei fermagli per capelli fai da te con strass e pietre colorate.
Ecco cosa vi serve per realizzarli:
– strass e pietre colorate,
– un fermaglio largo che non usate più,
– colla.
Prendete gli strass e decidete, in base al colore e alla dimensione, dove posizionarli sul fermaglio. Una volta stabilito l’effetto finale che volete ottenere, passate ad applicare con la colla tutti gli strass e le pietre che avete scelto. Ricordate di far asciugare per bene la colla in modo tale da non rovinare il risultato finale. Potete anche creare dei fermagli fai da te personalizzati applicando dei fiori oppure altri disegni che vi piacicciono.
Se preferite, per decorare il vostro fermaglio per capelli fai da te, potete utilizzare i glitter, cospargendo con la colla l’intera superficie del fermaglio e successivamente ricoprendola della polverina luccicosa che più vi piace. Anche in questo caso, fate attenzione e lasciate asciugare perfettamente la colla in modo tale da non rovinare l’effetto finale.

Se oltre ai fermagli avete anche dei cerchietti che non usate più, divertitevi a decorarli con un nastro colorato e applicando il fiore a lato del cerchietto: avrete così realizzato, anche in questo caso, un fermaglio bellissimo ed unico con un fiore intercambiabile e facile da realizzare.

Con un po’ di fantasia e materiale di recupero potrete realizzare tante idee carine per i vostri fermagli per capelli: divertitevi a crearne tanti, sempre colorati e alla moda e, se vi va, potete anche potete anche regalarli alle vostre amiche.
Una prima idea molto bella e facile da realizzare è quella di creare dei fermagli per capelli fai da te con strass e pietre colorate.
Ecco cosa vi serve per realizzarli:
– strass e pietre colorate,
– un fermaglio largo che non usate più,
– colla.
Prendete gli strass e decidete, in base al colore e alla dimensione, dove posizionarli sul fermaglio. Una volta stabilito l’effetto finale che volete ottenere, passate ad applicare con la colla tutti gli strass e le pietre che avete scelto. Ricordate di far asciugare per bene la colla in modo tale da non rovinare il risultato finale. Potete anche creare dei fermagli fai da te personalizzati applicando dei fiori oppure altri disegni che vi piacicciono.
Se preferite, per decorare il vostro fermaglio per capelli fai da te, potete utilizzare i glitter, cospargendo con la colla l’intera superficie del fermaglio e successivamente ricoprendola della polverina luccicosa che più vi piace. Anche in questo caso, fate attenzione e lasciate asciugare perfettamente la colla in modo tale da non rovinare l’effetto finale.

Se oltre ai fermagli avete anche dei cerchietti che non usate più, divertitevi a decorarli con un nastro colorato e applicando il fiore a lato del cerchietto: avrete così realizzato, anche in questo caso, un fermaglio bellissimo ed unico con un fiore intercambiabile e facile da realizzare.

Con un po’ di fantasia e materiale di recupero potrete realizzare tante idee carine per i vostri fermagli per capelli: divertitevi a crearne tanti, sempre colorati e alla moda e, se vi va, potete anche potete anche regalarli alle vostre amiche.
Pubblicato lunedì 03/11/2014 in fai da te
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook