Torte di Halloween, le più belle e terrificanti
Il 31 di ottobre si avvicina, diamo uno sguardo ad alcune torte di Halloween, le più belle e terrificanti!
Torta a forma di Frankenstein
Pochissimi sanno che in realtà “Frankenstein” è il cognome di Victor, il dottore che nell’opera di Mary Shelley ha dato vita alla creatura che tutti noi conosciamo con il nome del celebre mostro. Questa torta è stata realizzata in prevalenza con del cioccolato plastico di un bel verde acceso, i dettagli marroni invece sono stati creati con dei riccioli di cioccolato più liquido. Poche persone al mondo potranno dire di essersi cibate della testa di Frankenstein!

Torta zombie
La differenza tra zombie e mummie semoventi è davvero poca: entrambi dovrebbero essere deceduti ma invece si animano quando meno te lo aspetti. Quello del morto vivente è un tema perfetto per Halloween, festa in cui si punta a spaventare chi ci sta accanto! La base di questa torta è molto semplice: una torta paradiso che può essere alla vaniglia, al limone oppure al cioccolato, come nel caso della nostra foto. Il cioccolato plastico ricorda le bende che caratterizzano i non morti e che creano quel terrificante effetto vedo-non-vedo, mentre il ragnetto ha il compito di farvi desistere dal prendere un’altra fetta di torta!

Torta zucca
Ci troviamo di fronte ad uno scenario a dir poco spaventoso! Da una parte la zucca resa famosa dalla storia di Jack, dall’altra invece un cestino di occhi di caramella: sembrano perfetti per un magico sortilegio!
In America è tradizione intagliare le zucche ed esporle sotto portici e sulle finestre dei davanzali durante la notte più paurosa dell’anno, poiché qui in Italia questa tradizione non è particolarmente praticata perché non risolvere il problema con una bella torta? Genitori ed amici saranno di certo al settimo cielo se ne offri loro una fetta!
Torta a forma di Frankenstein
Pochissimi sanno che in realtà “Frankenstein” è il cognome di Victor, il dottore che nell’opera di Mary Shelley ha dato vita alla creatura che tutti noi conosciamo con il nome del celebre mostro. Questa torta è stata realizzata in prevalenza con del cioccolato plastico di un bel verde acceso, i dettagli marroni invece sono stati creati con dei riccioli di cioccolato più liquido. Poche persone al mondo potranno dire di essersi cibate della testa di Frankenstein!

Torta zombie
La differenza tra zombie e mummie semoventi è davvero poca: entrambi dovrebbero essere deceduti ma invece si animano quando meno te lo aspetti. Quello del morto vivente è un tema perfetto per Halloween, festa in cui si punta a spaventare chi ci sta accanto! La base di questa torta è molto semplice: una torta paradiso che può essere alla vaniglia, al limone oppure al cioccolato, come nel caso della nostra foto. Il cioccolato plastico ricorda le bende che caratterizzano i non morti e che creano quel terrificante effetto vedo-non-vedo, mentre il ragnetto ha il compito di farvi desistere dal prendere un’altra fetta di torta!

Torta zucca
Ci troviamo di fronte ad uno scenario a dir poco spaventoso! Da una parte la zucca resa famosa dalla storia di Jack, dall’altra invece un cestino di occhi di caramella: sembrano perfetti per un magico sortilegio!
In America è tradizione intagliare le zucche ed esporle sotto portici e sulle finestre dei davanzali durante la notte più paurosa dell’anno, poiché qui in Italia questa tradizione non è particolarmente praticata perché non risolvere il problema con una bella torta? Genitori ed amici saranno di certo al settimo cielo se ne offri loro una fetta!

Ma oltre a queste, ci sono tante altre torte che puoi realizzare per la notte più spaventosa dell’anno: puoi scegliere di realizzare dei ragnetti di cioccolato, oppure dei marshmallow fantasma e degli occhi da mangiare, infine puoi decidere di cucinare delle zucche dolci di pasta sfoglia. Sei pronta a scegliere quale dolce spaventoso ci sarà sul tavolo nella notte di Halloween?
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook