Scuola
In vista degli esami di terza media stai pensando di stupire i prof con qualcosa di originale? Una tesina su Lady Gaga, con i dovuti percorsi e collegamenti, è il modo migliore per dimostrare…
Sei pronta per gli esami di terza media? Se hai intenzione di trattare una tesina fuori dal comune, potresti prendere come spunto la saga Divergent di Veronica Roth, facendo gli opportuni percorsi e collegamenti. …
Lo straniero è un romanzo scritto dal filosofo Albert Camus e pubblicato nel 1942. La storia si incentra sull’indifferenza del mondo e sull’assurdità del vivere. In questo articolo ecco il riassunto de Lo straniero…
Gli indifferenti è uno dei romanzi più celebri di Alberto Moravia che mette sotto la lente d’ingrandimento l’ipocrisia e la meschinità della borghesia. In questo articolo ti proponiamo il riassunto de Gli indifferenti di…
Nanà è uno dei romanzi più famosi di Emile Zola e fa parte del ciclo de I Rougon–Macquart. Se non lo hai ancora letto, in questo articolo ti proponiamo il riassunto di Nanà di…
La linea d’ombra è un romanzo breve di Joseph Conrad che narra la crescita personale e professionale del protagonista che diventa capitano della nave Orient. Se non lo hai ancora letto, ti proponiamo il…
L’Isola di Arturo è uno dei romanzi più famosi di Elsa Morante. Ambientato nel 1938, è stato vincitore di un Premio Strega. In questo articolo ti proponiamo il riassunto di L’Isola di Arturo di…
Quante volte, tra i banchi di scuola, hai cercato di trovare una giustificazione che, contrariamente ai tuoi piani, ha fatto arrabbiare il prof? Un’interrogazione, soprattutto se a sorpresa e se non sei molto preparata,…
Canne al vento è un romanzo di Grazia Deledda pubblicato nel 1913 e incentrato sulla fragilità umana e sul dolore dell'esistenza. In questo articolo ti proponiamo il riassunto di Canne al vento. Canne al…
Il vecchio e il mare è il romanzo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway. Pubblicato prima sulla rivista Life, fece guadagnare ad Hemingway il Pulitzer nel 1953 e, l'anno successivo, il Nobel. In questo articolo…
La coscienza di Zeno è il terzo romanzo di Italo Svevo, scritto dal 1919 al 1922 e arrivato all’apice del successo grazie a Eugenio Montale e a James Joyce, amico di Svevo, che porta…
Siete preoccupate per la prossima interrogazione? Non disperate oggi, vi suggeriamo 10 mosse per vincere la paura delle interrogazioni. Sappiamo tutte che le interrogazione orali sono da sempre uno dei momenti più temuti di…
Cime tempestose è l'unico romanzo di Emily Brontë. Il titolo prende spunto dal nome del casale nella brughiera dello Yorkshire dove fu allevato Heathcliff e dove si sviluppano le vicende. In questo articolo vi…
Le confessioni di un italiano di Ippolito Nievo è ambientato nell’Italia del Settecento, in una nazione che si sta consolidando grazie ai colpi rivoluzionari. In questo articolo ti proponiamo il riassunto del Le confessioni…
Il Processo di Franz Kafka è un romanzo incompiuto dello scittore, pubblicato nel 1925. La trama è incentrata su un processo surreale a Josef K.: accusato, arrestato e processato per motivi che non si…